
E’ in distribuzione nei classici dispenser gialli, ma anche online, scaricabile in formato PDF e comodamente sfogliabile da casa vostra, il nuovo numero di Vivo.
- Apertura questa settimana dedicata agli appuntamenti per celebrare il Tenorissimo Luciano Pavarotti, che prendono il via il 5 settembre e proseguiranno fino al 18 ottobre.
- Per quanto riguarda l’attualità, cerchiamo di analizzare i numeri dei contagi da Covid-19 con l’epidemiologo dell’Ausl di Modena dr Carozzi. Ma parliamo anche della nuova Terapia intensiva dell’ospedale di Baggiovara, dei lavori in corso nei cortili delle scuole in vista della riapertura e di tanto altro.
- Per la rubrica Modena Ieri & Oggi Francesco Rossetti ha ricordato la figura di Arrigo Levi, giornalista scomparso qualche giorno fa all’età di 94 anni, che era nato e cresciuto nella nostra città.
- Ovviamente ampia la sezione del Tempo Libero. Oltre alle celebrazioni di Pavarotti parliamo anche del cinema virtuale all’ex Aem, degli spettacoli e le mostre della Festa dell’Unità, degli appuntamenti del Settembre Formiginese e della 39ª edizione della Sagra del Tortellino Tradizionale di Castelfranco, che prende il via venerdì 4 settembre.
- Abbiamo inoltre intervistato Francesca Mercury, organizzatrice di eventi e appassionata di musica modenese, che ha scritto un libro “Le storie dell’almanacco – tacchi, pacchi e trucchi rock”, in cui racconta in maniera divertente alcuni aneddoti legati ai grandi del rock e ai loro album più famosi”.
- Per lo sport, parliamo di calcio con il punto della situazione sul mercato del Modena, e di Formula Uno con un po’ di storia del Gp d’Italia, che torna domenica sul circuito di Monza.
- Infine è in distribuzione anche l’edizione di Sassuolo, come sempre con le principali notizie ed appuntamenti da Sassuolo, ma anche da Fiorano, Formigine e Maranello.
Per scaricare il giornale in formato PDF potete cliccare sull’icona che si trova qui sotto. Buona lettura.