
Ritorna Entomodena, l’unico meeting internazionale dedicato agli invertebrati in programma in Italia. Da oltre cento espositori provenienti da diversi paesi europei tutto, ma proprio tutto, sugli insetti, le conchiglie e gli altri piccoli organismi animali che popolano il pianeta. La 47ª edizione, che è in programma a Modena alla Polisportiva Saliceta, in strada Panni 83, sabato 8 e domenica 9 aprile, vede al centro delle sue iniziative tante proposte per i ragazzi ma anche per gli appassionati della natura di tutte le età. Al meeting saranno presenti Enti e Associazioni che collaborano con Entomodena per offrire la partecipazione gratuita a ben dieci laboratori che ruotano intorno a insetti, piante ed ecologia.
“A scuola con le formiche”, è una proposta che il MUSE di Trento e il Laboratorio di Mirmecologia dell’Università di Parma presentano a Modena, ai docenti di scienze delle scuole cittadine. Si tratta di un interessante progetto di Citizen Science, che ha l’obiettivo di coinvolgere gli studenti in un progetto di ricerca a livello internazionale. Protagonisti di questa 47ª edizione sono anche e soprattutto loro, gli insetti più vicini all’uomo. Parliamo in particolare delle formiche, delle api e anche del baco da seta che saranno al centro di tre belle mostre, in occasione delle quali i visitatori avranno la possibilità di conoscere i segreti più nascosti, colloquiando con i tanti esperti presenti.
Si intitola “Insetto Universo” il breve corso per piccoli entomologi, di età dai 5 ai 10 anni, promosso da GMSN e PLEIADI. Il corso inizia durante il meeting di Entomodena e si sviluppa nelle due settimane successive con una visita-laboratorio al Museo di Zoologia dell’Università di Modena e Reggio e con un’escursione alla “Piantata”, l’oasi urbana di via Marconi a Modena. Programma completo su www.entomodena.com. Info e prenotazione laboratori giulio.galli1996@gmail.com