
Per gli appassionati di Modena quest’anno orfani di Vie Festival (che diventerà biennale), Reggio Emilia propone sempre una notevole offerta di danza contemporanea internazionale, soprattutto tramite il Festival Aperto de I Teatri, fresco di avvio lo scorso weekend. Anne Teresa De Keersmaeker, i Peeping Tom, la Compagnia Batsheva guidata da Mr Gaga Ohad Naharin sono solo alcuni dei nomi per un cartellone multidisciplinare che propone anche musica, teatro, performance, installazioni e incontri.
Domenica 8 ottobre alle 16 Anne Teresa De Keersmaeker / Rosas torna con “Exit above – after the tempest”, in cui la camminata come movimento primordiale e il blues come fonte musicale si incontrano in uno spettacolo che è un inedito confronto con le radici della musica pop occidentale. Ad affiancare le danzatrici e i danzatori della compagnia, sono, questa volta, Meskerem Mees – cantautrice fiamminga emergente di origini etiopi – e Jean-Marie Aerts, sound designer dei TC Matic.
“Momo”, della Compagnia Batsheva, è uno spettacolo in prima italiana del coreografo israeliano Ohad Naharin che va alla ricerca di verità e di bellezza attraverso la delicatezza e l’energia. La colonna sonora è per lo più tratta dall’album Landfall della leggendaria Laurie Anderson e del Kronos Quartet (sabato 14 ottobre alle 21).
Il 28 ottobre (ore 20.30) e il 29 ottobre (ore 16) la visionaria compagnia dei Peeping Tom torna a Reggio per presentare la nuova produzione che catapulta il pubblico in un viaggio manipolativo di proporzioni apocalittiche: una nuova performance cinematografica di grande impatto visivo, che esplora le relazioni umane, le manipolazioni quotidiane e i fantasmi intergenerazionali, ma anche la maestria, cosa significa darsi al palcoscenico come performer e la falsità di ciò che viene presentato come reale. S 62° 58′, W 60° 39′ (South 62 degrees 58’, West 60 degrees 39’), il titolo indica le coordinate geografiche e temporali di un punto di un deserto artico, dove una nave e la sua piccola comunità sono intrappolate in una montagna di ghiaccio.
Maggiori info su www.iteatri.re.it