La Regione Emilia Romagna ha deciso di riconoscere il “Distretto del cibo e dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena” e Fiesa (Federazione Italiana Esercenti Specialisti dell’Alimentazione) Confesercenti Modena, da sempre al fianco dei produttori del territorio e delle eccellenze tipiche modenesi, promuove l’iniziativa.
Per Daniele Mariani, Presidente Provinciale Fiesa Confesercenti Modena, la nascita del distretto è una notizia molto positiva, che va nella direzione giusta, quella di promuovere le nostre eccellenze e le nostre tipicità, uniche al mondo e anche di salvaguardare prodotti come il balsamico.
“Il territorio modenese – commenta Mariani – è ricco di prodotti unici come appunto l’aceto balsamico e la creazione del distretto è un valore aggiunto verso la promozione e la valorizzazione di uno dei prodotti più apprezzati al mondo, non solo dai consumatori ma anche dai turisti che si recano a Modena e dintorni e che rimangono affascinati dalle acetaie e dal metodo di produzione del balsamico”.
Mariani aggiunge anche l’importanza, ancora una volta, di sostenere la filiera dei prodotti tipici locali: “Da sempre ci battiamo perché venga rafforzato il sistema dei prodotti tipici di qualità e delle eccellenze modenesi. Inoltre, più volte abbiamo ribadito la necessità di andare in questa direzione e non in quella della promozione del cibo sintetico che va a penalizzare l’unicità dei prodotti del nostro paese” conclude Mariani.
Sede legale, Redazione, pubblicità e annunci Editore: Videopress Modena S.r.l. via Emilia Est, 402/6 - Modena | Tel. 059 271412 | Fax 0593682441 Direttore Resp. Giovanni Botti | email: redazione@vivomodena.com | www.vivomodena.it | Diffusione gratuita in abitazioni, attività commerciali, edicole di Modena. Autorizzazione Tribunale di Modena n. 1604/2001 del 16/10/2001 | Stampa: Centro Servizi Editoriali srl - Stabilimento di Imola - Via Selice 187/189 - 40026 Imola (BO) | Web Agency Modena | Cookie policy