
Dopo la sosta per gli impegni della Nazionale, il Modena tornerà in campo al Braglia per affrontare il Cittadella, una squadra che può essere considerata un avversario diretto in chiave salvezza. Una partita molto importante perché è la prima dopo il disastroso secondo tempo di Palermo e perché, se vinta, farebbe fare ai canarini un passo avanti significativo verso la tranquillità, considerando anche che Pergreffi e compagni da qui in avanti sono attesi da cinque impegni casalinghi e soltanto tre lontani dal proprio stadio. Il Cittadella però è, tradizionalmente, un avversario ostico, che non molla mai e lo dimostra la storia dei confronti tra le due squadre giocati in terra modenese. Una storia piuttosto giovane – il primo incontro ufficiale risale alla serie C1 1998-99 – ma che ha già vissuto sfide anche piuttosto significative. Su tutte non possiamo fare a meno di citare, visto che nei giorni scorsi ricorreva il 10° anniversario della scomparsa di Paolino Ponzo (foto), quella del 2 dicembre 2001, nel campionato di serie B. Proprio in quel match, infatti, ci fu l’unico gol ufficiale segnato dal “Muratore” nei suoi anni a Modena. Si trattò della rete che aprì la sfida, dopo soli tre minuti: cross di Pasino dalla sinistra e Ponzo, inseritosi dall’esterno, mise in rete di testa un pallone che gli era rimbalzato davanti. Quella partita poi finì 4-2 con i gol gialloblu anche dello stesso Pasino, Rabito e Fabbrini.
Nel complesso sono dieci gli incontri giocati al Braglia tra geminiani e patavini e il bilancio parla di quattro successi modenesi, cinque pareggi e una sola vittoria del Cittadella, quella del campionato di C1 1999-2000. Si era soltanto alla quarta giornata e i Gialli, guidati ancora in panchina da Sergio Santarini, andarono in vantaggio dopo tre minuti con Paolino Mandelli, poi subirono la rimonta degli ospiti che prima pareggiarono al 33’ con Soncin, poi operarono il sorpasso in pieno recupero e in dieci contro undici, con un gol di Enrico Fantini, futuro canarino. Quel Modena alla fine si salvò con l’arrivo in panchina di Gianni De Biasi (come ds era già stato ingaggiato Doriano Tosi), dando di fatto il via a quello che sarebbe stato il miracolo della Longobarda.
Negli anni successivi Modena e Cittadella hanno vissuto ancora confronti particolarmente accessi, su tutti quello della serie B 2008-09, quando gli ospiti segnarono il gol del definitivo 3-3 al 93’ con un rigore inesistente concesso dall’arbitro Saccani di Mantova e trasformato da Iori. Nel 2012, proprio contro i granata veneti, ci fu il ritorno sulla panchina del Modena di Cristiano Bergodi, dopo l’esonero di Agatino Cuttone, in seguito alla sconfitta di Gubbio. Per la cronaca quella partita finì 3-0 per i gialloblu con doppietta di Ardemagni e gol di Di Gennaro. Infine l’ultimo incrocio, quello della serie B 2014-15, proprio alla prima giornata di campionato. Un match che si concluse con un pareggio 1-1, grazie alle reti di Sgrigna per il Cittadella e Acosty per il Modena.
di Giovanni Botti